Può esserci mai troppa torta di mele in autunno? 🙂 Una domanda retorica – questi dolci sono sempre di moda durante la stagione del raccolto. Di solito le torte di mele profumano di cannella, ma questa volta ho voluto provare qualcosa di diverso: ho aromatizzato il dolce con la vaniglia. Si tratta di una torta di mele svizzera, decorata in superficie con una spirale di crema choux. Ho trovato la ricetta mentre sfogliavo i social, e proprio quella spirale mi ha colpita 🙂 Perché, davvero, cosa si può ancora inventare di nuovo nel mondo delle torte di mele? Tutte le forme e tutti i sapori sono già stati provati, quindi qualcosa di diverso fa sempre effetto!
Ho servito questa torta ai nostri amici giapponesi in visita a casa. Chi conosce i dolci giapponesi lo sa – sono molto poco dolci. I miei ospiti l’hanno apprezzata così tanto che hanno chiesto anche una seconda fetta (cosa non molto comune per i giapponesi :)), quindi direi che ho azzeccato la quantità di zucchero – per i loro gusti. Se preferite un sapore più dolce, aggiungete 30–40 g di zucchero in più all’impasto. Naturalmente, considerate anche l’acidità o la dolcezza delle mele.
Sono certa che, sostituendo la vaniglia con la cannella, la torta sarebbe altrettanto deliziosa – quindi, se vi piace, provate anche altre versioni!
Una torta morbida e succosa, dolce al punto giusto, profumata di vaniglia e di autunno soleggiato. In questa ricetta potete sostituire o accompagnare la vaniglia con la cannella – il sapore sarà più tradizionale.
Ingredienti
4 uova
140 g di zucchero (oppure 180 g se preferite un sapore più dolce)
I semi di 1 baccello di vaniglia o ½ cucchiaino di polvere di vaniglia
80 ml di olio vegetale
2 cucchiai di yogurt greco
270 g di farina
1½ cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
3 mele grandi, tagliate a fettine sottili
Per la spirale di crema choux:
1 uovo
50 g di zucchero
¼ cucchiaino di polvere di vaniglia
30 g di amido di mais
240 ml di latte
Rivestite uno stampo a cerniera da 20 cm (sia il fondo che i lati) con carta da forno. Preriscaldate il forno a 170°C (ventilato).
In una ciotola (o nella planetaria), montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio e lo yogurt e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Unite la farina setacciata con il lievito e il sale e mescolate delicatamente, solo finché gli ingredienti si amalgamano.
Versate circa un terzo dell’impasto nello stampo e livellate. Disponete metà delle fettine di mela in uno strato uniforme. Versate un altro terzo di impasto, poi le restanti mele e infine coprite con il resto dell’impasto.
Preparate la crema choux: montate l’uovo con lo zucchero e la vaniglia fino a renderlo chiaro e spumoso, poi aggiungete l’amido di mais. Portate il latte a ebollizione, versate un mestolo di latte caldo nel composto di uova mescolando continuamente. Aggiungete lentamente il resto del latte e mescolate. Rimettete tutto il composto nella casseruola e cuocete a fuoco basso, mescolando costantemente, finché la crema si addensa bene. Trasferite la crema in una sac à poche e create una spirale sulla superficie della torta, partendo dal centro.
Cuocete per circa 50–60 minuti, finché la torta sarà dorata e cotta all’interno. Prima di servire, spolverate con zucchero a velo.
Ricetta originale https://nidosreceptai.lt/sveicariskas-obuoliu-pyragas/